
L’importanza della formazione,
per dare valore alla competenza
e al merito e permettere la creazione di pari opportunità e condizioni di uguaglianza sostanziale.
SCOPRI I PROGETTI FINANZIATI E REALIZZATI
Progetti in ambito scolastico
La Fondazione Morandi ETS nasce con l’obiettivo di dare un aiuto concreto a chi ha un sogno importante: diventare medico. Un percorso lungo, impegnativo e spesso costoso, che può rappresentare un ostacolo per tanti giovani motivati ma con poche possibilità economiche. Per questo motivo la Fondazione ha dato borse di studio a studenti delle scuole superiori con poche possibilità economiche per accedere a corsi specifici che preparano gli studenti al test di ammissione alla Facoltà di Medicina. Tuttavia, con l’introduzione delle nuove normative sull’accesso a Medicina, la Fondazione sta attualmente rivalutando come poter continuare a offrire il proprio sostegno in modo efficace e utile per i ragazzi delle scuole superiori.
Accanto al supporto per gli studenti più giovani, la Fondazione Morandi presta grande attenzione anche alla formazione e all’aggiornamento dei futuri medici. Nel 2025 ha avviato un progetto dedicato ai medici specializzandi in chirurgia generale, offrendo loro la possibilità di partecipare a laboratori pratici pensati per rafforzare le competenze tecniche e accompagnarli nel passaggio verso la professione di medico chirurgo
I motivi di questa scelta nascono da:
-
l’esperienza personale avuta in ambito ospedaliero.
-
la necessità di avere giovani che affrontino questo percorso e che non si scoraggino davanti alla difficoltà dei test di ingresso.
-
Il voler dare opportunità allo studente che ha una motivazione forte ma non si hanno gli strumenti economici.
Scopri gli articoli sui progetti
BORSE DI STUDIO FINANZIATE
raccontati direttamente da chi ha partecipato.
Fondazione Morandi con Testbusters

Borse di studio Testbusters 2024 - Vince Alice
"Sono davvero grata alla Fondazione Morandi per avermi dato l'opportunità di seguire questo corso in preprazione al test di Medicina. Ritengo che intraprendere questa strada significhi soprattutto mettersi in gioco in un percorso lungo e molto probabilmente anche difficile ma sono pronta ad impegnarmi con tutta me stessa nella speranza un giorno di poter diventare un bravo medico pronto a mettersi sempre al servizio del benessere psico-fisico di ogni paziente."
Alice Inveraldi

Borse di studio Tesbusters 2023 - Vincono Maria e Anna Maria
“Ritengo che essere medico sia una professione di estrema importanza e onorevolezza. Studiare medicina è sempre stato il mio sogno più grande e, per quanto possa risultare difficile e lungo il percorso per diventare medici, sono disposta a dare tutta me stessa per arrivare ai miei obbiettivi. Ringrazio di cuore la Fondazione Morandi che mi ha permesso di frequentare questo corso per la preparazione al Test di Ammissione alla Facoltà di Medicina e pongo la mia gratitudine a tutti i Medici che ogni giorno salvano delle vite. Grazie.”
Maria Masri
“Non posso far altro che ringraziare la Fondazione Morandi per questa enorme opportunità. Sono onorata di essere tra le prime persone ritenute meritevoli di usufruire di questa borsa di studio e spero possa aiutarmi a vedere sempre più vicino il mio obiettivo, e magari a raggiungerlo!”
Anna Maria